domande frequenti
L’Esercente dopo aver sottoscritto un contratto di servizio con la Rete a cui risulta affiliato (o LiberActa o un suo partner) e dopo aver attivato la webapp (o scaricato l’app) Merchant, può:
- Registrare e profilare il proprio account
- Creare / pubblicare / gestire le campagne di promozione e/o fidelizzazione
- Emettere direttamente coupon (di varie tipologie), giftcard, fidelity card, cashback card
- Validare/Bruciare coupon e transare Card esibiti/e dai Consumatore
Nel caso che l’Esercente ha un proprio circuito, è possibile effettuare campagne a livello di Circuito ma anche (se previsto) a livello di singolo punto vendita.
Il consumatore, dopo aver attivato la webapp (o scaricato l’app) Consumer (ogni Merchant Network o Retail Chain o GDO può incorporare la funzionalità della piattaforma nella propria app) può:
- Registrare e creare il proprio account personale
- Sfogliare / trovare / selezionare e acquistare le promozioni degli Esercenti disponibili nella rete ricevendo direttamente i coupon/card associati alle promozioni
- Ricercare e utilizzare i propri coupon/card
- Attivare i propri coupon e le proprie Card se emesse come inattive
- Mostrare il coupon o la card selezionata all’Esercente per validarlo/gestirla al fine di ricevere prodotti / servizi
Il nostro listino prevede il pagamento di un abbonamento mensile o annuale molto progressivo (al piccolo esercente al Large Retail) comprendente un volume di servizi prepagati in funzione delle canone scelto dall’Esercente e di pagare una modesta commissione basata sul numero dei extra coupon bruciati e del valore delle transazioni eseguite dalle card.
Nel caso di Catene di Retail o GDO verrà proposto il pagamento di una commissione basata su uno SLA redatto su misura delle esigenze del Cliente.
Per gli Esercenti è previsto uno sconto per gli affiliati di ConfCommercio.
Sì, tutte le funzionalità e i servizi forniti dalla piattaforma sul lato Esercente possono essere integrati con i sistemi di vendita esistenti (e-commerce e punti di vendita fisici) grazie a un ampio set di API Rest disponibili per la gestione delle card e coupon emessi. I coupon e le card possono essere bruciati / convalidate dai lettori ottici e/o dagli scanner di codici a barre collegati al sistema del punto vendita, mentre le promozioni possono essere gestite dai sistemi del cliente (CRM / MDM / ERP / …) collegati tramite API Rest con la piattaforma.
Di fatto la piattaforma può essere vista come un motore di generazione delle promozioni (BMarken – Blockchain Marketing Engine) che alimenta le applicazioni core-business del cliente.
Grazie alla flessibilità e la potenza degli Smartcontracts, è possibile creare promozioni per circuiti comprendenti più Esercenti o aperti in un contesto multi-merchant. Le regole di business incorporate negli Smartcontracts forniranno condizioni molto ampie / flessibili su misura per i diversi Esercenti del circuito.
Il Consumatore può controllare / verificare direttamente qualsiasi coupon o card all’interno del suo wallet o accedere alle statistiche di utilizzo dei propri coupon e delle proprie card. A differenza delle applicazioni tradizionali dove gli utenti sono costretti a fidarsi della piattaforma che li gestisce, l‘apertura / trasparenza della piattaforma blockchain consente a chiunque di verificare le proprie transazioni aumentando la fiducia nel sistema.
Sì, qualsiasi Network di Merchant o Catena di Retail o GDO può utilizzare semplicemente i servizi di piattaforma incorporando nella propria app esistente le funzionalità fornite da un ampio set di API Rest rese disponibili dalla piattaforma.
Sono disponibili Framework e ambienti di test per i principali casi d’uso riguardanti Network di Merchant, Catene di Retail e GDO.
supporto agli utilizzatori
- Per Apple iOS
- Safari
- Per Android
- Chrome
- Firefox
Per registrarsi ci sono 3 modalità alternative che si possono utilizzare:
- Se l’utente possiede un account Google (es: ha una casella mail con il dominio @gmail.com) potrà registrarsi e successivamente accedere alla piattaforma premendo il pulsante Google nella pagina di login e selezionando l’account con il quale si vuole effettuare la registrazione/accesso. Attenzione: è possibile utilizzare anche account con domini diversi da @gmail purchè il provider sia GMail.
- Se l’utente possiede un account Facebook o Twitter e vuole utilizzare questi social come provider per effettuare la registrazione e l’accesso può premere sui rispettivi pulsanti (Facebook o Twitter) nella pagina di login. Premendo su uno dei pulsanti gli verrà richiesto di fornire email e password del proprio account del social network selezionato. Se le credenziali sono corrette verrà rimandato sulla nostra applicazione e potrà accedere. Una volta registrato con Facebbok o Twitter dovrà continuare ad accedere con lo stesso account di Facebook o Twitter.
- Se l’utente non possiede ne un account Google ne un account su Facebook può premere il link “registrati” sulla pagina di login in basso e fornire una mail e una password che poi dovrà sempre utilizzare per accedere. In questo caso la procedura di registrazione prevede che la mail venga confermata, per cui una volta inserito indirizzo email e password, dovrà controllare la casella di posta e seguire le indicazioni sulla mail che il l’applicazione manderà.
Attenzione: Per registarsi ed accedere alla piattaforma con il ruolo di esercente bisogna essere preventivamente abilitati dal Vendor del servizio o dal supporto tecnico di Liberacta. Una volta abilitati, la procedura è uguale a quella dei punti di cui sopra.
Utilizzare la funzione e Password dimenticata.
Nel caso di Merchant l’operatore deve essere stato preventivamente abilitato dall’ammistratore del circuito o dal supporto tecnico BMarkEn.
Android
Avvia Chrome per Android e apri la pagina web o il sito che desideri salvare nella schermata Home.
Tocca il pulsante Menu e quindi selezione la voce “aggiungi alla schermata Home”.
Assegna un nome al link così che Chrome lo aggiunga alla schermata Home.
L’icona può essere spostata dove vuoi e il sito scelto apparirà, come qualsiasi altra app, toccando il link.
Chrome per Android carica il sito web come se fosse una “web app” in un modo separato dal browser, per essere in grado di chiudere o riprendere dallo switcher dell’app (il pulsante con due rettangoli).
Quasi tutti gli altri browser per Android hanno anche questa funzione; ad esempio, in Firefox per Android è sufficiente toccare il pulsante menu, quindi Pagina e Aggiungi a Home.
iPhone, iPad, e iPod Touch
Avvia Safari su iOS di Apple e vai alla pagina del sito Web che desideri aggiungere alla schermata Home.
Tocca il pulsante Condividi nella barra degli strumenti del browser (il rettangolo con una freccia rivolta verso l’alto nella parte superiore di uno schermo iPad e nella parte inferiore dello schermo su un iPhone o iPod Touch) e aggiungi alla Home.
Ti verrà chiesto di dare un nome al link prima di toccare il pulsante Aggiungi.
Il collegamento può essere trascinato e spostato dove vuoi, anche all’interno di una cartella dell’app.
Quando tocchi l’icona, il sito verrà caricato in una scheda normale all’interno di Safari.
Altri browser, come Chrome per iOS, non hanno questa funzione a causa delle limitazioni di iOS.
In caso di utilizzo dell’applicazione da webapp
- controllare innanzitutto che si sta utilizzando l’indirizzo dell’applicazione BMarkEn preceduto esplicitamente dal prefisso ‘https://’ (il prefisso ‘http://’ NON consente l’uso della telecamera)
- Android con browser Chrome:
- dal menù del browser scegliere “impostazioni”
- scegliere “impostazione sito”
- scorre i permessi e cliccare su fotocamera, abilitando il selettore su “on”
- iOS
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scorrere finché non trova l’app Safari
- cliccare sopra la riga corrispondente all’app e attivare il permesso per la fotocamera e impostando il selettore su “on”
In caso di utilizzato di BMarkEn da App dedicata/brandizzata
- Android
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scegliere “Gestione App” -> scegliere “autorizzazione App” -> scegliere “fotocamera”
- scorrere l’elenco cercano lil nome del’App che utlizza BmarkEn e impostare il selettore su “on”
- iOS
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scorrere finché non trova l’App che utlizza BmarkEn
- cliccare sopra la riga corrispondente all’App e attivare il permesso per la fotocamera e impostando il selettore su “on”
Domande frequenti
L’Esercente dopo aver sottoscritto un contratto di servizio con la Rete a cui risulta affiliato (o LiberActa o un suo partner) e dopo aver attivato la webapp (o scaricato l’app) Merchant, può:- Registrare e profilare il proprio account
- Creare / pubblicare / gestire le campagne di promozione e/o fidelizzazione
- Emettere direttamente coupon (di varie tipologie), giftcard, fidelity card, cashback card
- Validare/Bruciare coupon e transare Card esibiti/e dai Consumatore
- Registrare e creare il proprio account personale
- Sfogliare / trovare / selezionare e acquistare le promozioni degli Esercenti disponibili nella rete ricevendo direttamente i coupon/card associati alle promozioni
- Ricercare e utilizzare i propri coupon/card
- Attivare i propri coupon e le proprie Card se emesse come inattive
- Mostrare il coupon o la card selezionata all’Esercente per validarlo/gestirla al fine di ricevere prodotti / servizi
Supporto agli utilizzatori
- Per Apple iOS
- Safari
- Per Android
- Chrome
- Firefox
- Se l’utente possiede un account Google (es: ha una casella mail con il dominio @gmail.com) potrà registrarsi e successivamente accedere alla piattaforma premendo il pulsante Google nella pagina di login e selezionando l’account con il quale si vuole effettuare la registrazione/accesso. Attenzione: è possibile utilizzare anche account con domini diversi da @gmail purchè il provider sia GMail.
- Se l’utente possiede un account Facebook o Twitter e vuole utilizzare questi social come provider per effettuare la registrazione e l’accesso può premere sui rispettivi pulsanti (Facebook o Twitter) nella pagina di login. Premendo su uno dei pulsanti gli verrà richiesto di fornire email e password del proprio account del social network selezionato. Se le credenziali sono corrette verrà rimandato sulla nostra applicazione e potrà accedere. Una volta registrato con Facebbok o Twitter dovrà continuare ad accedere con lo stesso account di Facebook o Twitter.
- Se l’utente non possiede ne un account Google ne un account su Facebook può premere il link “registrati” sulla pagina di login in basso e fornire una mail e una password che poi dovrà sempre utilizzare per accedere. In questo caso la procedura di registrazione prevede che la mail venga confermata, per cui una volta inserito indirizzo email e password, dovrà controllare la casella di posta e seguire le indicazioni sulla mail che il l’applicazione manderà.
- controllare innanzitutto che si sta utilizzando l’indirizzo dell’applicazione BMarkEn preceduto esplicitamente dal prefisso ‘https://’ (il prefisso ‘http://’ NON consente l’uso della telecamera)
- Android con browser Chrome:
- dal menù del browser scegliere “impostazioni”
- scegliere “impostazione sito”
- scorre i permessi e cliccare su fotocamera, abilitando il selettore su “on”
- iOS
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scorrere finché non trova l’app Safari
- cliccare sopra la riga corrispondente all’app e attivare il permesso per la fotocamera e impostando il selettore su “on”
- Android
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scegliere “Gestione App” -> scegliere “autorizzazione App” -> scegliere “fotocamera”
- scorrere l’elenco cercano lil nome del’App che utlizza BmarkEn e impostare il selettore su “on”
- iOS
- dal desktop andare su “impostazioni” (icona con la “rotella”)
- scorrere finché non trova l’App che utlizza BmarkEn
- cliccare sopra la riga corrispondente all’App e attivare il permesso per la fotocamera e impostando il selettore su “on”