blog-it

Come le Differenze Culturali Modellano le Strategie di loyalty

In un mondo sempre più connesso e multiculturale, i tuoi clienti sono un vero e proprio mosaico di lingue e provenienze diverse, specialmente nelle grandi città globali. Che si tratti di un centro commerciale vivace, un e-commerce internazionale, una catena di negozi, bar, servizi o produttori di beni di largo consumo, la vera domanda è […]

Come le Differenze Culturali Modellano le Strategie di loyalty Leggi tutto »

Customizzare e fidelizzare: guida per ottimizzare il tuo business

Nel competitivo mercato odierno, fidelizzare i clienti esistenti è una strategia non solo meno costosa dell’acquisizione di nuovi, ma anche significativamente più redditizia. Investire nella loyalty dei clienti significa semplificare le operazioni aziendali, ottenere una conoscenza approfondita del proprio pubblico e, di conseguenza, offrire prodotti e servizi che rispondano esattamente alle loro esigenze. Questo articolo

Customizzare e fidelizzare: guida per ottimizzare il tuo business Leggi tutto »

Come rompere l’inattività dei clienti e riaccendere la scintilla con una buona strategia

Nel dinamico mondo del business, dove l’acquisizione di nuovi clienti è spesso al centro dell’attenzione, un fenomeno insidioso può minare la crescita e la redditività: l’inattività dei clienti.  A volte, dopo una passione iniziale, i nostri adorati clienti spariscono nel nulla, quei nomi preziosi nel nostro database, un tempo attivi e partecipi, che improvvisamente cadono

Come rompere l’inattività dei clienti e riaccendere la scintilla con una buona strategia Leggi tutto »

La psicologia delle ricompense: come creare dei programmi fidelity avvincenti

I programmi di fidelizzazione sono uno strumento essenziale per le aziende che vogliono aumentare le vendite e migliorare la fidelizzazione dei clienti. Tuttavia, per creare un programma di successo, è fondamentale comprendere la psicologia delle ricompense e i meccanismi che spingono le persone a rimanere fedeli a un marchio. Ma cosa rende davvero avvincente un

La psicologia delle ricompense: come creare dei programmi fidelity avvincenti Leggi tutto »

L’Importanza del Mobile per Fidelizzare i Clienti

Negli ultimi anni, il marketing della fidelizzazione ha subito una profonda trasformazione grazie all’adozione sempre più diffusa di soluzioni mobile. Le app e i wallet digitali stanno diventando strumenti fondamentali per migliorare l’esperienza del cliente, ottimizzare i programmi fedeltà e rafforzare il legame tra brand e consumatore. L’uso degli smartphone è in costante crescita: secondo

L’Importanza del Mobile per Fidelizzare i Clienti Leggi tutto »

Gamification: una strategia di loyalty tra mito e leggenda, ma può aiutare davvero?

Con “Gamification” non si intende semplicemente “trasformare tutto in un gioco”. Si tratta piuttosto di utilizzare elementi tipici del game design (come punti, badge, classifiche, sfide, progressi, storytelling, ecc.) per coinvolgere le persone, motivarle a compiere determinate azioni e migliorare la loro esperienza in un determinato contesto, che può essere il lavoro, l’apprendimento, la salute

Gamification: una strategia di loyalty tra mito e leggenda, ma può aiutare davvero? Leggi tutto »

QRcode, il rapporto diretto tra consumatore e azienda

Il mercato moderno è molto competitivo per le aziende e offrire un buon prodotto o servizio semplicemente non è sufficiente. E’ necessario soddisfare, o ancor meglio superare, le aspettative dei consumatori. Interagire con i clienti conferisce all’azienda un vantaggio competitivo sul mercato e misurare il loro livello di coinvolgimento attraverso l’insieme delle interazioni, va ben

QRcode, il rapporto diretto tra consumatore e azienda Leggi tutto »

Il CRM serve davvero a chi vuole fare loyalty?

Innanzitutto cos’è un Crm? CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management, ovvero gestione della relazione con il cliente. È uno strumento informatico che permette alle aziende di gestire e analizzare le interazioni con i propri clienti, sia attuali che potenziali. Con il dilagare soprattutto dell’online si è andata a radicare sempre di più la convinzione

Il CRM serve davvero a chi vuole fare loyalty? Leggi tutto »

Sfide della loyalty: come combattere la saturazione del mercato

Il loyalty marketing è un campo in continua evoluzione, plasmato da rapidi cambiamenti tecnologici e dai comportamenti sempre più sofisticati dei consumatori. Questo panorama in continua trasformazione presenta sia sfide che opportunità uniche per le aziende. Il loyalty marketing ha un futuro promettente, ma per prosperare le aziende dovranno affrontare le sfide emergenti con creatività

Sfide della loyalty: come combattere la saturazione del mercato Leggi tutto »

Vecchio e nuovo a confronto. La tua azienda sta al passo con l’evoluzione della loyalty?

I programmi loyalty hanno subito un’evoluzione significativa nel corso degli anni, passando da semplici sistemi di raccolta punti a sofisticate strategie di fidelizzazione basate sulla personalizzazione e sull’esperienza del cliente. Facendo qualche passo indietro si può dire che tutto iniziò all’incirca all’inizio del secolo scorso con le classiche carte fedeltà, periodo durante il quale i

Vecchio e nuovo a confronto. La tua azienda sta al passo con l’evoluzione della loyalty? Leggi tutto »