NEWS
Un nuovo payoff per Liberacta
Un cambiamento formale che esprime il desiderio di raccontare e valorizzare il percorso e l’evoluzione della nostra startup, oltre che di far maturare una nuova consapevolezza rispetto alla nostra value proposition. Per questo, noi di Liberacta, abbiamo deciso di modificare il payoff, passando da Blockchain Enterprise Solutions a B2C Digital Solutions. Ci siamo interrogati su
Giovedì 1/12/2022 si terrà a Palazzo Castiglioni, Corso Venezia 47, un incontro durante il quale verrà presentata la nuova piattaforma web “Lombardia Inclusive Experience” a supporto degli operatori turistici delle destinazioni lombarde. Il progetto è nato dalla collaborazione tra LiberActa, Cityfriend, Suggesto, e ConfGuide-Gitec, in risposta al crescere della sensibilità dell’opinione pubblica verso il tema della
La Blockchain diventa sempre più sostenibile
Da oggi la blockchain è più sostenibile! Le soluzioni sviluppate da LiberActa forniscono da sempre un’infrastruttura decentralizzata basata su piattaforma Ethereum e, con un epocale passo annunciato da lungo tempo, stanotte il network di Ethereum ha realizzato il merge con il nuovo network basato su una meccanica (PoS). Tale meccanica porterà a risparmiare circa il
All’evento Tavolo Giovani #SustainableTourism di Mercoledì 29 Giugno (Milano, Palazzo Giureconsulti) LiberActa presenterà il progetto Lombardia Inclusive Experience. Il progetto è stato concepito da LiberActa, in collaborazione con i propri partner CityFriend, Suggesto e Ciquadrato, per realizzare una piattaforma tecnologica ideata per promuovere e valorizzare la cultura del turismo sostenibile e accessibile. In risposta al
Nuovi fondi PNRR ai Musei non statali per progetti di inclusività
Fondi PNRR, al via il bando per la presentazione di proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura. Fondi PNRR, al via il bando per la presentazione di proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere
Smart Retail Tech Expo
Eccoci qui… Smart Retail Tech Expo. La nuova generazione del loyalty Marketing pronta ad aiutare le aziende e le organizzazioni a fidelizzare i propri clienti e promuovere i propri prodotti/servizi.
COMUNICATO STAMPA – Progetto a sostegno del commercio di prossimità con Concorso “La Milano che premia”
Si sta finalizzando il progetto portato avanti da LiberActa “Strumenti digitali innovativi a sostegno del commercio di prossimità”, che il Comune di Milano ha ritenuto di premiare, riconoscendolo tra i beneficiari bando “Startup per Milano 2020”. Un’iniziativa innovativa che ha come scopo principale la valorizzazione del tessuto commerciale milanese e una ripresa delle attività, che
Omnichannel Strategy&Customer Loyalty
Venerdì 30 aprile 2021 alle ore 15.00 Liberacta sarà presente al webinar organizzato da Federfranchising e Confesercenti con un intervento di Alessandro Montanari, Ceo di Liberacta, focalizzato sul tema della fidelizzazione della clientela attraverso attività promozionali che hanno nel digitale il loro punto di forza. Ti invitiamo a seguirlo. PER SEGUIRE IL WEBINAR È NECESSARIO REGISTRARSI AL
Liberacta – l’innovazione in prima serata
Venerdì 23 aprile alle ore 21. Antonio Bacci, Partner e Responsabile Commerciale di Liberacta, sarà ospite nel programma televisivo realizzato da Le Village by CA Milano in collaborazione con Forbes Italia destinato alle Start Up. Il programma è dedicato alla tematica dell’innovazione e vedrà le startup, le aziende partner, le società del gruppo Crédit Agricole e gli
Liberacta con i servizi di BMarkEn partecipa al progetto “PUNTISANI” per la sostenibilità ambientale e il miglioramento della propria salute
Grazie al bando Innodriver-S3 indetto dalla Regione Lombardia e finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) LiberActa ha appena portato a compimento il progetto “Puntisani” con la collaborazione del CNR-ISTI (istituto A.Faedo di Pisa) e del CRTT Agevoluzione di Pavia. Il progetto è nato con l’obiettivo di realizzare una nuova funzionalità per la nostra